Menu Chiudi

Articoli

Pillole di Risk Management

Per rischio clinico si intende la possibilità che un paziente subisca un danno o disagio involontario, imputabile alle cure sanitarie, ...
Leggi Tutto

Il datore di lavoro non è responsabile della morte di una paziente. Come mai?

Sempre più imprenditori si avventurano nella gestione di strutture assistenziali, in particolare per anziani. A volte lo fanno aumentano la ...
Leggi Tutto

La contenzione è legale? Esistono leggi che la autorizzano?

La contenzione, nelle sue varie manifestazioni e forme, potrebbe essere ancora oggi definita come una risposta sanitaria ad una incapacità ...
Leggi Tutto
Ministero Salute

Il tramadolo diventa stupefacente. Cosa cambia per gli operatori sanitari?

All’interno della Gazzetta Ufficiale n. 249 del 24 ottobre 2022, è stato pubblicato il Decreto 29 luglio 2022, contenente l’aggiornamento ...
Leggi Tutto

Emocolture: i laboratori di microbiologia ci danno una mano!

Un recente documento dei CDC di Atlanta ribadisce la necessità di includere i laboratori di microbiologia nella progettazione e attuazione ...
Leggi Tutto
Muzio Stornelli Notizie Fnopi

Catalogo corsi di formazione

Aggiornato il catalogo formativo, ora arricchito anche con la sezione "Consulenza legale/forense". catalogo-formativo-e-consulenzeDownload ...
Leggi Tutto
Immagine sfondo

Requisiti minimi polizze assicurative

Si va completando l’attuazione normativa derivante dalla legge 24/2017 (cosiddetta Legge Gelli-Bianco); finalmente prende vita uno degli ambiti più discussi, al pari quasi ...
Leggi Tutto

“I farmaci possono far male

I farmaci possono far male! Lo studio degli errori da sempre rappresenta un aspetto peculiare della Clinical Governance. Basti pensare ...
Leggi Tutto

Violenza

Maltrattamenti: il rovescio della medaglia di una professione resiliente Una sanitaria è stata ritenuta colpevole di aver adottato gestualità violente ...
Leggi Tutto

Compromesso

Compromesso Esercitare abusivamente una professione viene normata dall’art. 348 del Codice penale:Chiunque abusivamente esercita una professione per la quale è ...
Leggi Tutto

Obbligo vaccinale: modalità operativa

Dopo settimane di attesa, l’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari è diventato ufficiale.Il decreto-legge 1° aprile 2021, nello specifico all’articolo ...
Leggi Tutto

Ripristinare la dignità del morire in tempi di pandemia

Era, ed è necessario tuttora, curare ed assistere chi è malato, sacrificando la presenza dei parenti. Il bene da salvare ...
Leggi Tutto
Obbligo vaccino

Vaccino Anti-CoViD-19. Il datore di lavoro può imporlo al dipendente?

Dopo una prima fase caratterizzata da molto scetticismo (il vaccino è sicuro? Ci sono effetti collaterali? Perché un vaccino in ...
Leggi Tutto
Infermieri

Screenshot di una professione

Screenshot di una professione Ho sempre pensato che la professione infermieristica si svolgesse all’interno di ospedali, nelle case dei malati, ...
Leggi Tutto

Nutrizione artificiale “inopportuna”.

L'alimentazione dei pazienti rappresenta una attività complessa nella sua naturalezza! Eppure in caso di pazienti "in gravi condizioni generali e ...
Leggi Tutto

Regime Farmacologico

Transforming the medication regimen review process using telemedicine to prevent adverse events. A cura di Kane‐Gill SL, Wong A, Culley ...
Leggi Tutto

Sicurezza per esercenti professioni sanitarie e sociosanitarie

Analisi della legge anti-violenza sugli operatori sanitari Nel corso del Governo Conte I, l’allora Ministro della Salute Giulia Grillo presentò ...
Leggi Tutto

Valore legale dei messaggi Whatsapp

WhatsApp rappresenta senz’altro un’innovazione comunicativa “fondamentale” anche da un punto di vista lavorativo, tanto che in moltissime realtà aziendali viene ...
Leggi Tutto

Time Management

Il tempo è gratis, ma non ha prezzo. Non puoi possederlo, ma puoi usarlo. Non puoi conservarlo, ma puoi spenderlo ...
Leggi Tutto

Legge 833/78, l’istituzione del Servizio Sanitario Nazionale

Con la Legge 23 dicembre 1978, n. 833 è stato istituito il servizio sanitario nazionale; con essa viene sancito il ...
Leggi Tutto

La potenza della comunicazione

La pandemia in corso ha permesso a molti “non addetti ai lavori” di scoprire termini per lo più sconosciuti finora: ...
Leggi Tutto

Report Whistleblowing

Vista la recente pubblicazione del Rapporto 2019 sul tema del Whistleblowing, condivido con voi un recente mio contributo per Nurse24 ...
Leggi Tutto

Supporto legale-forense ai professionisti sanitari

L'emergenza Coronavirus ha proiettato i professionisti sanitari ad operare in un contesto in cui le normali regole di organizzazione dei ...
Leggi Tutto

Responsabilità professionale: l’ombra della beffa dopo il danno

Presto, almeno si spera, ci troveremo a “leccarci le ferite”, a fare la conta dei danni di questa pandemia Covid-19 ...
Leggi Tutto
Conseguenze Legali Coronavirus

L’emendamento che limita la responsabilità professionale

In una fase in cui è possibile andare oltre la gestione dell’emergenza coronavirus, il Governo concentra la propria attenzione sul ...
Leggi Tutto
Obbligo vaccino

Coronavirus e il reato di epidemia, alcune considerazioni

Lo stato di necessità attuale (nella sua accezione sanitaria) sta stravolgendo ogni percorso assistenziale, ogni attività di diagnosi e cura, ...
Leggi Tutto
Conseguenze Legali Coronavirus

Quali conseguenze legali porterà il Coronavirus?

L’emergenza coronavirus si sta oramai diffondendo oltre i corpi dei malati, è penetrato nelle famiglie, nelle comunità e lentamente, almeno ...
Leggi Tutto

Coesione. Oggi serve coesione!

Il 2020 sarà sicuramente ricordato come un anno tremendo. Migliaia di persone stanno morendo CON il Coronavirus, e molti professionisti ...
Leggi Tutto
Diritto Sanitario

Consenso informato: vera ed unica alleanza terapeutica

A distanza oramai di due anni dalla promulgazione della legge n. 219 del 22 dicembre 2017, legge meglio conosciuta come ...
Leggi Tutto

Settembre: mese dei cambiamenti

Da sempre settembre rappresenta il mese del “new deal”! Si torna a scuola; si ricomincia con la palestra, con la ...
Leggi Tutto
Muzio Stornelli

20 secondi di coraggio!

È giunto il nostro momento; ci hanno chiesto di relazionare ad un convegno; finalmente abbiamo la possibilità di parlare in ...
Leggi Tutto

Infortuni in Itinere

Utile contributo per nurse24 Cos’è l’infortunio in itinere Ogni giorno milioni di lavoratori affrontano tragitti più o meno lunghi, con ...
Leggi Tutto

Siamo davvero convinti che oggi la nostra battaglia sia “contro” il demansionamento”?

Negli ultimi anni la figura dell’infermiere si è evoluta, quella dell’operatore sociosanitario è nata, mentre il protagonista principale del nostro ...
Leggi Tutto

Tutti abbiamo ragione

La recente vicenda di Sassari (https://www.nurse24.it/oss/attualita-oss/sassari-mancano-oss-e-l-igiene-dei-pazienti-viene-rimandata.html) ha suscitato un nuovo clamore mediatico, così nuovo da rimescolare concetti superati e a ...
Leggi Tutto

Perché la nostra è una professione intellettuale? Le parole contano!

La professione infermieristica ha vissuto momenti di ausiliarietà, momenti di demansionamento, momenti di gloria, e momenti di professionalità. Oggi digitando ...
Leggi Tutto

Contenere la contenzione per il benessere dell’assistito.

Oltre la contenzione: barriere alla cura o barriere culturali? Come si può implementare la sicurezza di fronte all’aggressività di origine ...
Leggi Tutto

Nuova interpretazione della Responsabilità Penale riguardo la Legge Gelli-Bianco

Si è così affrontata, nell’udienza pubblica di ieri, la questione controversa, come riassunta nel comunicato della Cassazione, di “quale sia, in tema ...
Leggi Tutto

Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche

La Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (Fnopi), nata con la legge n.3 dell’11 gennaio 2018 (Legge Lorenzin), è l’ente di ...
Leggi Tutto

Clinical Governace e Aspetti Legali: perché? Corso ECM 2018

Non esiste un mondo senza errori. Gli uomini trascorrono buona parte della loro vita nelle organizzazioni o in contesti organizzativi, ...
Leggi Tutto

#Noisiamopronti: Analisi etimologica di un movimento.

In fisica un movimento – moto, a dire la verità - si definisce come “il cambiamento di posizione di un ...
Leggi Tutto

Prelievo ematico: abilità o fortuna?

Spulciando nel report Promesa relativo ai sinistri 2016-2017 ho scoperto un dato molto curioso, e allo stesso tempo prevedibile: “anche ...
Leggi Tutto

Continuità assistenziale: pagine di un diario vuoto!

I giorni passano, il nostro paziente si avvicina finalmente alla dimissione. Entro pochi giorni farà ritorno a casa. Certo la ...
Leggi Tutto

Infermieri e OSS: 2 profili a confronto. Corso ECM inclusivo

Infermieri e Operatori Socio Sanitari: 2 profili a confronto. L’etimologia professionale del lemma “profilo” ci porta a pensare a qualcosa ...
Leggi Tutto

L’esecuzione dell’ECG può essere delegata

Adesso - pensò il geniale Einthoven - siamo in grado di registrare l’attività elettrica cardiaca anomala… e di confrontarla con ...
Leggi Tutto

Infermieri: dicotomia di una professione.

Se volessimo provare ad avvicinarci alla professione infermieristica e se volessimo farlo utilizzando il web (Google, per esempio), scopriremmo: “Infermiere ...
Leggi Tutto

La sottile linea rossa tra attribuzione e delega

Ottimo spunto di riflessione riguardante la proposta formulata dal MIGEP riguardante l'istituzione della figura del Collaboratore Socio Sanitario Aiuto-Infermiere. Di ...
Leggi Tutto

Comunicare magicamente.

Comunicare magicamente. Come migliorare la nostra comunicazione con l’assistito e non solo! Cosa mettiamo in campo quando interagiamo con l’utente? ...
Leggi Tutto

Responsabilità Patrimoniale

Con la neonata legge Gelli sulla responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie e sulla sicurezza delle cure, tra le ...
Leggi Tutto

Il DDL Gelli è legge

L'Assemblea di Montecitorio il 28 febbraio ha approvato, in via definitiva, il disegno di legge sulla responsabilità professionale e la ...
Leggi Tutto

Commento Nuova Bozza Codice Deontologico 2016

Prima stesura nuovo Codice Deontologico: diciamo la nostra Le regole della professione degli infermieri si aggiornano. Esordisce così il comunicato ...
Leggi Tutto

Comunicare magicamente con il paziente.

Nursing Evolution. Percorso formativo ECM 2.0. Comunicare magicamente con il paziente, prossimamente ad Avezzano AQ. Spunti di riflessione: Trattare con ...
Leggi Tutto

Il ddl Gelli visto con gli occhi degli infermieri

Articolo a cura di Muzio Stornelli Le novità del ddl Gelli per la professione infermieristica Volendo approfondire il DDL n ...
Leggi Tutto

Bozza Nuovo Codice Deontologico

Prima stesura Codice Deontologico dell'Infermiere novembre 2016 Presentazione Consiglio Nazionale Roma 26 novembre 2016 Capo I - I principi e ...
Leggi Tutto

Infermieri, cantiere aperto sulla formazione

Fonte www.ipasvi.it Barbara Mangiacavalli, Presidente Federazione Nazionale dei Collegi IPASVI La formazione è un tassello importante della professione infermieristica, ne ...
Leggi Tutto

Ah, ecco perchè fai l’infermiere. Come siamo, come ci vedono.

Ricordo che alle scuole medie avevo un grosso problema. Parlavo troppo durante le lezioni. In particolare parlavo troppo durante la ...
Leggi Tutto

Limitazione trattamenti intensivi, il punto di vista degli infermieri.

Indagando il coinvolgimento degli infermieri di terapia intensiva nel contesto di "fine vita" si è registrato un netto cambiamento rispetto ...
Leggi Tutto

Formazione in Pillole

Formazione in pillole. Sempre più spesso noi operatori sanitari siamo chiamati ad esporre nostri “lavori, pubblicazioni, relazioni, esperienze”; insomma sempre ...
Leggi Tutto

Infermieri e OSS: 2 profili a confronto

Assistiamo ormai da alcuni mesi (a dire la verità da alcuni anni) a continue puntualizzazioni, a volte polemiche, circa la ...
Leggi Tutto

La conquista del diritto alla parola

Parlate di ciò di cui vi siete conquistati il diritto di parlare. Se vi capita di parlare in pubblico, non ...
Leggi Tutto

Contenzione

Conteniamo la “Contenzione”. Vi racconto due storie! Il caso di David Bennett (1960-1998) David Bennett era un ragazzo di origine ...
Leggi Tutto