Corso 20: Consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento. Nuovi risvolti normativi.
Finalità:
analizzare la legge 219/2017, in tema di DAT e consenso informato.
Obiettivi:
conoscere i diritti dei malati in tema di disposizioni anticipate di trattamento e consenso informato.
Contenuti:
Consenso informato, DAT, esperienze internazionali.
Metodologia didattica:
Lezione frontale, analisi e discussione sentenze, confronto/dibattito.
Durata:
8 ore di formazione.
Destinatari:
tutti gli operatori sanitari.
Corso 21: Gestione della documentazione sanitaria: responsabilità degli operatori sanitari
Finalità:
la documentazione sanitaria ha assunto un significato molto più complesso ed articolato rispetto ad alcuni anni fa e l’operatore sanitario (l’infermiere in particolare) ha una responsabilità maggiore e sempre più spesso viene citato in giudizio anche per omissioni d’atto d’ufficio.
Obiettivi:
comprendere la rilevanza e analizzare l’evoluzione della documentazione assistenziale, analizzare il contenuto della documentazione e specificare i principali riferimenti legislativi e responsabilità per la corretta tenuta della documentazione sanitaria.
Contenuti:
teorie e metodologie per la scrittura delle consegne ed il passaggio delle informazioni sanitarie.
Metodologia didattica:
Lezione frontale, analisi e discussione sentenze, confronto/dibattito.
Durata:
8 ore di formazione.
Destinatari:
tutti gli operatori sanitari.