Corso 18: Malattie professionali e infortuni sul lavoro: strumenti per l’uso
Finalità:
essere in grado di affrontare situazioni complesse legate ad eventuali infortuni o avere le conoscenze adeguate per farsi riconoscere una malattia professionale
Obiettivi:
conoscere le principali leggi legate alle malattie professionali e/o infortuni sul lavoro
Contenuti:
aspetti legislativi delle malattie professionali, il sistema tabellare e misto delle malattie professionali, infortunio sul lavoro
Metodologia didattica:
Lezione frontale, analisi e discussione sentenze, confronto/dibattito.
Durata:
8 ore di formazione.
Destinatari:
tutti gli operatori sanitari.
Corso 19: Infortunio in itinere: istruzioni per l’uso
Finalità:
sapersi districare a seguito di un infortunio in itinere, e sapere quindi quali procedure eseguire.
Obiettivi:
conoscere le principali leggi e diritti conseguenti ad un infortunio in itinere.
Contenuti:
infortunio in itinere: definizione e storia, modalità di compilazione del questionario INAIL, mezzi di trasporto ed infortunio in itinere.
Metodologia didattica:
Lezione frontale, analisi e discussione sentenze, confronto/dibattito.
Durata:
8 ore di formazione.
Destinatari:
tutti gli operatori sanitari.