Menu Chiudi

L’esecuzione dell’ECG può essere delegata

Adesso – pensò il geniale Einthoven – siamo in grado di registrare l’attività elettrica cardiaca anomala… e di confrontarla con quella normale. Fu così che intorno al 1901 fu

perfezionato un importantissimo strumento diagnostico: l’elettrocardiogramma. Dale Dubin, nel suo libro “Interpretazione dell’Ecg”, così descrive la fantastica scoperta ad opera di un brillante studioso (Willem Einthoven, appunto)”. A distanza di 116 anni quella stessa registrazione è diventata teletrasmissione, non solo a cura di operatori sanitari, ma anche ad opera di volontari soccorritori addestrati con un corso di formazione (Areu Lombardia).

https://www.nurse24.it/specializzazioni/emergenza-urgenza/ecg-analisi-tracciato-soccorritori-volontari.html

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *