Sempre più imprenditori si avventurano nella gestione di strutture assistenziali, in particolare per anziani. A volte lo fanno aumentano la loro ricettività nei confronti di…
La contenzione, nelle sue varie manifestazioni e forme, potrebbe essere ancora oggi definita come una risposta sanitaria ad una incapacità organizzativa di far fronte alle…
All’interno della Gazzetta Ufficiale n. 249 del 24 ottobre 2022, è stato pubblicato il Decreto 29 luglio 2022, contenente l’aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle…
È di qualche settimana fa il pronunciamento del TAR del Lazio (sentenza n. 11242 del 24 agosto 2022) rispetto al ricorso della Regione Veneto, la…
Un recente documento dei CDC di Atlanta ribadisce la necessità di includere i laboratori di microbiologia nella progettazione e attuazione di interventi atti a ridurre…
Aggiornato il catalogo formativo, ora arricchito anche con la sezione “Consulenza legale/forense”.
Si va completando l’attuazione normativa derivante dalla legge 24/2017 (cosiddetta Legge Gelli-Bianco); finalmente prende vita uno degli ambiti più discussi, al pari quasi della responsabilità penale e civile.…
I farmaci possono far male! Lo studio degli errori da sempre rappresenta un aspetto peculiare della Clinical Governance. Basti pensare che una ricerca del 2013…
Maltrattamenti: il rovescio della medaglia di una professione resiliente La violenza, in qualsiasi forma si manifesti, indipendentemente dal contesto nel quale si mette in pratica, si…
Esercitare abusivamente una professione viene normata dall’art. 348 del Codice penale:Chiunque abusivamente esercita una professione per la quale è richiesta una speciale abilitazione dello Stato…